Manifestazione di interesse per la realizzazione dei contenuti necessari alla realizzazione di bacheche e leggii
La Fondazione CMSB ha pubblicato una manifestazione di interesse per la realizzazione dei contenuti (estesi e sintetici) e loro traduzione in inglese, delle immagini, delle cartografie e del lay-out grafico nel rispetto degli elementi normativi e di distinzione della Fondazione CMSB, necessari alla realizzazione delle tabelle per bacheche e leggii relativi al progetto della Segnaletica […]
Premio Tesi di laurea Cammino Minerario di Santa Barbara 2022
La Fondazione CMSB, bandisce un concorso nazionale per l’assegnazione di tre Premi per tesi di Laurea denominato: “PREMIO TESI DI LAUREA CAMMINO MINERARIO DI SANTA BARBARA 2022” riservato a giovani laureate/i nelle università italiane che hanno concluso il corso di studi universitari: triennale, specialistico, master II° livello o Dottorato, discutendo una tesi su varie tematiche […]
Conclusa positivamente l’escursione sperimentale lungo l’intero percorso del nuovo CMSB del centro-sud nel territorio delle Barbagie di Seulo-Belvì e Sarcidano.
Protagonisti della sperimentazione, promossa e organizzata dalla Fondazione CMSB a conclusione della prima fase di rilevamento dell’itinerario, sono stati due pellegrini francesi e alcuni tecnici della stessa Fondazione CMSB. Ieri sera nell’Aula del Consiliare del comune di LACONI, il Sindaco di Laconi S. ARGIOLAS, il Sindaco di Gadoni F. PEDDIO, il Sindaco di Seulo E. […]
XX Premio di poesia “Città di Iglesias” anno 2022
L’Associazione culturale LOGOS e l’Associazione turistica Pro Loco, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura e la “Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara” di Iglesias bandiscono il XX Premio di Poesia “Città di Iglesias” anno 2022 Il premio si suddivide in due sezioni e due premi speciali: A) poesia in lingua sarda (tema libero) B) poesia […]
INAUGURAZIONE DEL NUOVO PONTE-SOVRAPPASSO DEL CMSB A CARBONIA
Venerdì 15 giugno alle ore 18:30 si terrà l’inaugurazione del nuovo ponte-sovrappasso che consentirà il transito dei pellegrini / escursionisti a piedi, in bicicletta e a cavallo per recarsi in sicurezza nel lato occidentale della SS 126.La ricostruzione del nuovo ponte-sovrappasso può rappresentare un “ponte per il futuro” in quanto consentirà di raggiungere più facilmente […]
Il CMSB sulla rivista “in Viaggio Sardegna 2022”
E’ in edicola il numero di Luglio di “in Viaggio Sardegna 2022” con all’interno un bellissimo articolo di dieci pagine a cura di Fabrizio Ardito, giornalista e fotografo romano e divulgatore dei più grandi itinerari italiani ed europei, che propone diversi percorsi lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara per chi desidera trascorrere 2/3 giorni […]
Consegna dei TESTIMONIUM a 24 pellegrini nel Borgo minerario di Montevecchio
Nella CHIESA di SANTA BARBARA del BORGO MINERARIO di MONTEVECCHIO, sono stati consegnati ieri sera i TESTINONIUM ai 24 pellegrini/escursionisti Abruzzesi, Campani e Molisani che hanno percorso i primi 100 km del CMSB con la guida esperta di SIMONE DEPAU e l’organizzazione di Sardinia Emotion in collaborazione con il Tour Operator WALDEN VIAGGI. Particolarmente significativa […]
Convegno: La Convenzione di Faro per un’azione concreta a favore dell’eredità mineraria Europea”
A supporto della candidatura della Federazione Europea degli Itinerari Minerari di Santa Barbara – MINES.B agli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa, la Fondazione CMSB organizza venerdì 24 giugno ad Iglesias un convegno dal titolo “La Convenzione di Faro per un’azione concreta a favore dell’eredità mineraria Europea”. La convenzione di Faro è una convenzione quadro del […]
Manifestazione di interesse per la costituzione di un Elenco di Guide Ambientali Escursionistiche e Turistiche
Viste le numerose richieste pervenute da parte dei pellegrini/escursionisti e dei Tour Operator, la Fondazione CMSB ha deciso di creare un elenco di Guide abilitate (GAE e GT) da pubblicare sul Sito Internet, liberamente consultabile. L’adesione all’Elenco è libera e non ha limiti di tempo. Se sei una Guida Ambientale Escursionistica o una Guida Turistica […]
ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI PRAGA È STATO PRESENTATO IL CAMMINO MINERARIO DI SANTA BARBARA
Con la partecipazione dell’Ambasciatore italiano a Praga S E. MAURO MARSILI, del Presidente della Camera di Commercio italo-ceca DANILO MANGHI e della Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga ALBERTA LAI, è stato presentato ieri il CMSB nel corso del convegno sul TURISMO SOSTENIBILE DA PRATICARE IN TUTTE LE STAGIONI organizzato dalla SARDEGNA TRAVEL di […]