La Fondazione del Cammino Minerario di Santa Barbara “corre” la 1ª Mezza Maratona del Sulcis-CMSB
Santadi, domenica 6 aprile 2025
Piazza Marconi, ore 10:30
La gara si sviluppa fra gli uliveti e le vigne delle famose produzioni di Santadi, fra stazzi, frazioni e medaus della florida campagna del Basso Sulcis, percorrendo alcuni tratti delle Tappe 19 e 20 del Cammino Minerario di Santa Barbara, a cui è intitolata la mezza maratona di oltre 21 km.
Tutto pronto a Santadi per la 1° Mezza Maratona del Sulcis – Cammino Minerario di Santa Barbara, in programma domenica 6 aprile.
La manifestazione, organizzata all’ASD Atletica Santadi, in collaborazione con la Fondazione del Cammino Minerario di Santa Barbara e il Comune sulcitano, è inserita nel calendario nazionale ufficiale della FIDAL e si svilupperà su due distanze: 21,097 km o 10 km.
Gli organizzatori hanno scelto questa gara della classica distanza arrivando da una lunga esperienza di 12 edizioni del “Gran Fondo del Sulcis”, corsa su strada di montagna di 25 km, che attirava nel territorio centinaia di atleti di fama nazionale ed internazionale.
L’obiettivo è celebrare la corsa e il benessere e fare conoscere le bellezze della natura incontaminata e della cultura del Sulcis e del Cammino Minerario di Santa Barbara, in una giornata dedicata alla salute, al divertimento e alla passione per lo sport, con premi in denaro per i vincitori e premi di prodotti tipici ecc. per le diverse categorie di età.
“La Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara – ha sottolineato Veronica Impera, vicepresidente della Fondazione CMSB e assessora della Cultura e dell’Ambiente del Comune di Santadi – ha accolto con entusiasmo, da subito, la proposta di collaborare alla realizzazione della prima edizione della Mezza Maratona del Sulcis, riconoscendone l’importante ruolo nella promozione del benessere psico-fisico attraverso lo sport. Un valore in cui la Fondazione crede profondamente e che porta avanti in tutte le sue iniziative, così come l’Atletica Santadi sostiene quotidianamente l’importanza di uno stile di vita sano, coinvolgendo numerosi atleti, professionisti e amatori, di ogni età. Questa sinergia rappresenta, per noi, un passo significativo per valorizzare il territorio e promuovere lo sport come strumento di benessere e inclusione”.
“Il percorso della Mezza Maratona del Sulcis – ha spiegato Jeff Grosch, vicepresidente dell’ASD Atletica Santadi – passa fra gli uliveti e le vigne delle famose produzioni di Santadi, fra stazzi, frazioni e medaus della florida campagna del Sulcis percorrendo alcuni tratti delle Tappe 19 e 20 del bellissimo Cammino Minerario di Santa Barbara, a cui è intitolata la gara di 21,097 km. Sia la Mezza Maratona, che la gara su 10 km, partono dalla splendida Piazza Marconi su un circuito che si sviluppa maggiormente su superficie asfaltate con alcuni tratti di sterrato in ottime condizioni che collegano le strade di campagna, aggiungendo una caratteristica molto particolare e piacevole al percorso. Non ci sono né salite né discese ripide, ma qualche dislivello leggero che rende ancora più interessante il percorso e più bello il panorama delle campagne, delle colline e delle montagne che circondano e accompagnano il circuito”.
Iscrizioni tramite www.endu.net
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
07:30 – Messa nella chiesa parrocchiale di San Nicolò di Bari, Piazza Marconi, Santadi, in onore di Santa Barbara
08:00 – ritrovo giudici ed atleti presso Piazza Marconi, Santadi; la Segreteria Gare si trova in Via Speranza c/o La Bottega dell’Immagine a 20 metri dalla Piazza Marconi
09:15 – termine ultimo per ritirare i pettorali e pacchi gara e eventualmente esibire documentazione di affiliazione FIDAL, di Runcard e di idoneità alla pratica agonistica per atletica leggera
10:00 partenza da Piazza Marconi, angolo via Speranza, della 1° Mezza Maratona del Sulcis / Cammino Minerario di Santa Barbara e della corsa competitiva di 10,5 km
13:00 – Premiazioni in Piazza Marconi